Entrano nelle nostre case da un giorno all’altro. Senza mai esserci conosciuti prima. E di solito in una situazione d’urgenza, quando la malattia sta degenerando e il bisogno di assistenza 24 ore su 24 non può più essere rimandato.
Parliamo delle badanti, assistenti familiari che prestano servizio di cura e di compagnia alla persona anziana nel suo domicilio. Si tratta per lo più di donne provenienti dai Paesi dell’Est Europa (Russi, Ucraina) ma anche dal Sud America e dall’Africa, spesso senza alcuna formazione in campo assistenziale e infermieristico.
Il fenomeno delle badanti ha iniziato a dilagarsi in Italia alla fine degli anni ’90, quando migliaia di donne hanno lasciato l’Ucraina in cerca di occupazione e di un lavoro che potesse garantire sostentamento alle loro famiglie, rimaste nella terra d’origine. Molte badanti di oggi risiedono e lavorano in Italia da più di 20 anni.
Ci focalizziamo ora su un aspetto molto importante: la formazione delle badanti.
Formazione badanti: perché è fondamentale?
Dicevamo che molto spesso le badanti sono prive delle benché minime conoscenze infermieristiche e di prima emergenza. Eppure hanno a che fare tutto il giorno con anziani colpiti da demenza e semi o addirittura non autosufficienti. La formazione badanti è dunque essenziale per tanti motivi:
- Interloquiscono con farmacisti per acquistare o richiedere medicinali;
- Somministrano farmaci all’anziano;
- Utilizzano quotidianamente dispositivi medici e ausili sanitari, dal più semplice al più complesso (carrozzine, comode, sollevatori…);
- Si trovano a dover fronteggiare situazioni d’emergenza come malori e improvvise cadute;
- Svolgono un importantissimo ruolo di sorveglianza e compagnia.
La formazione di una badante non è fondamentale solo dal punto di vista pratico, ma soprattutto per il sostegno psicologico. Saper come stimolare l’anziano, coinvolgerlo in attività alla sua portata, instaurare un dialogo potrebbero essere le chiavi di svolta per rallentare il decorso della malattia e favorire il suo benessere. Aspetti troppo spesso sottovalutati, eppure di primaria importanza.
GeoAssistenza offre il servizio di formazione colf e badanti, con corsi specializzanti mirati e pratici. Contattaci per informazioni o vieni a trovarci in Corso Sempione 72, Borgomanero (Novara).